TEST AGGIORNAMENTO RLS – 4 ORE

Benvenuto nel tuo test di  TEST AGGIORNAMENTO RLS - 4 ORE

1. La formazione dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. è obbligatoria:

2. Il R.L.S. – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è:

3. I fattori di rischio determinano:

4. Il R.L.S. firmatario del D.V.R. si assume per ciò responsabilità penali?

5. La valutazione dei rischi si deve effettuare:

6. I danni causati dal Rumore all’apparato uditivo sono:

7. Il danno causato dalle vibrazioni meccaniche al sistema mano-braccio:

8. In che modo un agente chimico può causare danni alla salute dell'uomo?

9. In relazione ai compiti che l’art. 2 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. attribuisce al preposto, rientra anche l’obbligo di adottare le misure di prevenzione ritenute necessarie?

10. Un infortunio invalidante è:

11. La probabilità di contrarre una malattia professionale è in relazione a:

12. All' interno di un'azienda devono esserci:

13. Il medico competente è:

14. Un lavoratore può escludere o rimuovere i D.P.I. – Dispositivi di Protezione Individuale?

15. La Formazione e l’Informazione sono:

17. Gli addetti alla squadra di emergenza incendio e primo soccorso devono essere presenti:

18. Lo stress “lavoro correlato”:

19. Un lavoratore può rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo?

20. Il preposto ha l’obbligo di richiedere l’osservanza da parte dei lavoratori delle norme vigenti e delle disposizioni aziendali?

21. Un’attrezzatura di lavoro:

22. Il preposto deve verificare affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano a zone pericolose?

23. Quali sono le tecniche da considerarsi, ai sensi del D.Lgs. 81/08, come riferimento per effettuare la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi?

24. Il Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza:

25. Tutti gli impiegati d’ufficio devono essere obbligatoriamente sottoposti a sorveglianza sanitaria periodica in caso di uso del videoterminale?

26. Nell’ambito degli obblighi sui rischi fisici del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., quando vige l’obbligo di informare e formare i lavoratori in merito al rischio derivante da esposizione a rumore?

27. In ordine alla valutazione dei rischi e alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nelle aziende:

28. Cosa si intende per “addestramento” con riferimento alla sicurezza sul lavoro?

29. All’interno del processo di valutazione dei rischi :

30. La riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi è indetta:

31. L’attività di cooperazione e coordinamento prevista dall’art. 26 del D.Lgs. 81/08 spetta

32. Nel Documento di Valutazione dei Rischi deve essere riportato il programma delle misure di miglioramento ritenute opportune per garantire un miglioramento dei livelli di sicurezza in azienda?

leave a comment